collëgio
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Collegio: Luogo dove si educano civili giovinetti.
- Collegio, per. Congregazione o Adunanza d'uomini che esercitano qualche scienza o professione liberale, e formano un corpo. morale sotto determinati regolamenti.
- Chiusa, Catorbia, Prigione, ma dicesi scherzevolmente: O l'é stæto duî anni in collëgio; Fu due anni in catorbia.
- Collëgî elettorali; Collegi elettorali. Nei governi rappresentativi sono Quelle assemblee comunali, che hanno diritto di eleggere chi lo rappresenti nell'esercizio del potere sovrano, che loro accorda la legge fondamentale dello Stato.
Neighbouring lemmas: collaudaziōn; collazionâ; collega; collegiale; collegiata; collëgio; colletta; colletto; collettô; colleziōn; collimâ.