colletto
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Collaretto, Pistagna, Bàvaro e Bavero: Quella parte della giubba, cappotto o simile che sta intorno al collo. Bàvaro o Bàvero dicesi propriam. Quello che è arrovesciato; Pistagna, quella ritta, come nell'abito di spada, nel ferrajuolo, nella sottana o simile.
- Goletto: Fasciuola di panno lino o altro, bianco o colorato, che serve di cravatta, ma fa un solo giro del collo e affibbiasi di dietro. Il Goletto ora è liscio, ora increspato, e talora gli si rapporta sul davanti un fiocco della medesima roba per dargli somiglianza di croatta.
- — a cannōnetti; Gorgiera, dimin. Gorgierina e Gorgieretta: Collaretto di bisso o di tela lina finissima, che portano le signore intorno al collo, increspato a foggia di lattuga, che per ischerzo e nell'uso dicesi in plur. anche Le lattughe. l da camixa; Collo, Colletto, Solino da collo V. Sōllin.
- — da donne; Collaretto: Colletto di tela lina molto fina, liscio o ricamato, e talvolta smerlato sull'orlo, che si rimbocca sulle spalle.
Neighbouring lemmas: collega; collegiale; collegiata; collëgio; colletta; colletto; collettô; colleziōn; collimâ; collinn-a; collixiōn.