carcassa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Carcassa, Carcame, Arcame: Propriam. Tutte le ossa d'un animale morto, tenute insieme da nervi e scusse di carne.
- Carcassa e Carcame, in Marin. dicesi Un bastimento non ricoperto dal fasciame, o prima che questo vi sia applicato e dopo che dallo stesso siasi staccato; ed in senso dispregiativo anche Un vecchio e cattivo bastimento.
- — dō pollastro; Catriosso: Ossatura del cassero dei polli o d'altri uccellami scussa di carne. Lasciâghe a carcassa; Lasciarvi la vita, Morire. Modo basso.
- Schissâ a carcassa a ûn; Picchiar uno, Zombarlo, Percuoterlo, Dargli delle busse. Modo basso.
Neighbouring lemmas: carcâ; carcabaggi; carcagnâ; carcagnêu; carcagno; carcassa; carçê; càrcoa; carcolâ; carcolo; cardæn.