caratto
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Carato. T. oref. Ciascuna delle 24 parti eguali, in cui si suppone divisa la qualità più pura d'un'oncia d'oro.
- Carato, per Un peso di quattro grani, con cui i giojellieri pesano le perle, i diamanti e le pietre preziose.
- — In Marineria vale La 2a parte, in cui si divide il valore del bastimento; e con questo nome i proprietari indicano l'interesse che ciascuno ha in esso bastimento. Così se uno è padrone d'un terzo del bastimento, si dice che ci ha otto carati.
Neighbouring lemmas: carassa; caratello; carattere; caratterista; caratterizzâ; caratto; caravana; carbōn; carbōncio; carbōnê; carbōnëa.