carassa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f Broncone: Palo grosso con traversi da capo, che si dicono cornetti o cornicelli, ad uso di sostener le viti; altrim. Troncone. Dalla voce greca charas, che significa Palo.
- Archibuso, Schioppo. Voce furbesca, e intendesi sempre quello di munizione.
- Andâ a cantâ in sciûnn'ätra carassa; Appigliarsi ad altro partito V. Andâ.
Neighbouring lemmas: caracollâ; caraffa; caraffinn-a; carambòla; carapigna; carassa; caratello; carattere; caratterista; caratterizzâ; caratto.