cappûsso
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cappuccio, Capperuccio, Capperuccia, ed anche Scapperuccio, ma pochissimo usato: Quella parte d'abito, di cappa o cappotto, per la parte di dietro, con cui si copre il capo per ripararsi dalla pioggia e dal vento. Quello dell'abito de' frati dicesi propriam. Cappuccio e Scapolare; quello de' vetturini, contadini e soldati, Capperone; e quello con cui si cuoprono il capo i confratelli delle Compagnie mortuarie per non essere conoscinti, Cappuccio, Capperuccia, Buffa.
- — da fltrâ; Calza: Specie di cappuccio di panno, con cui si filtra il vino o altri liquori.
Neighbouring lemmas: cappûççetto; cappûççin; cappûççinn-a; cappûççinn-a (ä); cappûççinn-e; cappûsso; capriçio; capriçioso; capriola; capsûl; carabinê.