cappellan
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cappellano: Prete che uffizia cappella o è benefiziato di cappella; e dicesi altresì di Quel prete stipendiato per dir la messa in alcune case particolari.
- — de reggimento; Cappellano d'armata: Sacerdote secolare o regolare, che istruisce i soldati nelle cose della religione, amministra loro i sacramenti, ed assiste ai loro estremi momenti, si in pace come in guerra. Ce n'era uno per reggimento: oggidì sono soppressi.
- dinæ dō cappellan cantando vegnan, cantando van; Quel che vien di salti, va via di balzi, ovv. Quel che vien di ruffa raffa, se ne va di buffa in baffa. Prov. e vale Del mal acquistato se ne va poco innanzi.
Neighbouring lemmas: cappa; capp'a pê (da); cappatasso; cappella; cappellâ; cappellan; cappellania; cappellasso; cappellëa; cappelletta; cappelletto.