cappella
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cappella: Luogo nelle chiese o nelle case, dov'è situato l'altare per celebrarvi.
- Cappella, per Una piccola chiesina od oratorio.
- — de funzo; Cappello: La parte superiore del fungo, perchè è fatta a guisa di cappello.
- — dō stōppin. dō lûmme; Fungo V. Bolla nel 5o significato.
- Meistro de cappella; Maestro di cappella: Quegli che regola i musici destinati a suonare o cantare in una chiesa.
Neighbouring lemmas: capitolaziōn; capitolo; cappa; capp'a pê (da); cappatasso; cappella; cappellâ; cappellan; cappellania; cappellasso; cappellëa.