cantëgoa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Nen'a, Cantilena: Canto monoteno, senza precisa articolazione di parole, che nci villaggi i massai delle parrocchie, adunatisi in numero di sei o più, sogliono fare, terminate le vendemmie, a ciascuna abitazione de' contadini per chiedere limosina a suffragio de' defunti.
Neighbouring lemmas: cantâ; cantabrûnn-a; cantadô (grillo); cantaride; cantê; cantëgoa; càntia; cantiâ; cantieta; cantilena; cantin.