càntia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cassetta: Rccipiente quadrangolare di legno con maniglia o pallino, che si cava e si mette fuori ne' cassettcni (comô), armadi e simili.
- — da spûâ; Cassetta da sputare: Cassettina di sottili assicelle, quadrangolare, senza coperchio, contenente segatura di legno; e tiensi nelle stanze a uso di sputarvi dentro per non lordare il tappeto o il pavimento dō cavallo; Conca: Specie di cassetta quadrangolare di legno, nella quale il cavallo mangia la profenda, sia essa crusca, cruschello o beverone.
- O l'é da càntia; Sta alla conia, È uomo di conia, dicesi nel volgo fior. di Chi prende parte a giuochi, a sollazzi, ecc.
Neighbouring lemmas: cantabrûnn-a; cantadô (grillo); cantaride; cantê; cantëgoa; càntia; cantiâ; cantieta; cantilena; cantin; cantinê.