cöu
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cavolo. T. botan. Brassica oleracea. Pianta da mangiare che è assai fronzuta e ccstuta, e sònne di più sorte.
- — bròccolo; Cavol romano e nel Luechese Cavol broccolo V. Bròccolo.
- — garbûxo; Cavol cappuccio V. Garbûxo.
- — lōmbardo; Cavol verzotto, Sverza (Brass. oler.
- — sabau a): Sorta di cavolo che ha colore verdastro, foglie crespe, le esterne aperte, le interne serrate a palla.
- — navōn; Cavol navone (Br. oler. napus): Sorta di cavolo colla radice grossa e carnosa.
- — neigro; Cavol nero (Br. oler. acephala): Sorta di cavolo di color verdastro assai cupo, colle foglie aperte e molto accrespate.
- — sciô; Cavolo fiore e Cavolfiore (Br. oler. botrytis alba): Sorta di cavolo, i cui numerosi e fitti fiorellini formano una bianca nappa tondeggiante o palla, la qual cotta mangiasi in insalata o in salsa o altramente.
- — verdotto V. sopra Cöu lōmbardo.
- Çimma de cöu; Cesto di cavolo, o assolut. Un cavolo, e per lo più intendiamo del Cavolo cappuccio o verzotto.
- Gianco dō cöu; Grùmolo e in Tosc. Crùmolo, Garzuolo V. Carzêu.
- Strûscio de cöu; Torso e Tòrsolo: Il gambo o fusto del cavolo.
- Aveìghe da fâ cōmme i cöi a nënda o a merenda; Entrarci come i cavoli a merenda, vale Non addirsi, Non esser a proposito, Esser cosa affatto disparata.
- Ëse carne e cöi con ûn; Esser carne e ugna, Esser pane e cacio con alcuno V. Carne.
- I cöi rescädæ fan doî a pansa; Cavolo riscaldato non fu mai buono, figur. vale Che un'amicizia rotta e poi riconciliata non ritorna nel primiero fervore.
- Sarvâ carne e cöi; Salvar la capra e i cavoli V. Carne.
- Son cöi a mënda o a merenda; E' son cavoli a merenda, dicesi di Cose fuori di proposito. I Franc. dicono Moutarde après diner.
- s. m. Coro: Parte ritonda dietro l'altar maggiore delle chiese, ossia Quella parte d'una chiesa, d'una cattedrale, ecc. dove il clero ed i coristi o cantori sono collocati, che ordinariam. è dietro l'altar maggiore. In Archit. Abside, Absida, Assida.
- Coro, per L'obbligazione che hanno i canonici ed altri religiosi d'intervenire in coro pei sacri uffizi: A l'é l'ôa dō cöu; È l'ora del coro.
Neighbouring lemmas: cotōn; cotoninn-a; cotoritta; cotta; cottûa; cöu; cōvercetto; cōvercio; cōverta; covertajêu; covertinn-a.