bûrëa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Zàngola: Vaso di legno, nel quale si dibatte la panna per farne il burro. Ha la forma di un barile fatto di doghe connesse, più stretto in alto che al basso, con un coperchio di legno forato in mezzo: nel foro del coperclio passa una mazza o bastone, detto Manico (mescia), in fondo del quale sta confitta una rotella pure di legno, larga poco meno che la zàngola, ed ha alcuni buchi pel passaggio della liquida panna e dell'aria.
Neighbouring lemmas: burattinata; buraxa; burchi; bûrcio; bûrê (peì); bûrëa; buriann-a; buricco; buridda; bûrla; bûrlâ.