bûsto
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m.Busto. Imbusto: Parte del corpo umano dal collo alla cintura; ed anche La statua scolpita dalla testa infino al petto.
 - Busto, per Quell'arnese, armato di stecche (balenn-e), che le donne portano stretto alla vita sulla camicia, allacciandolo davanti e di dietro coll'aghetto (strinca). – Dicesi anche Fascetta e in alcuni luoghi Bustina, ma essa è men grave del Busto, men fortemente impuntita, e con meno stecche e più sottili; ed è proprio delle cittadine, dove il busto è delle contadine.
 - — co-e balenn-e; Busto steccato V. Balenn-a nel 2o significato.
 - Pertûxelli dō bûsto; Buchi o Bucolini.
 - Spallassi dō bûsto; Spallacci V. Spallassi.
 - Tascelli dō bûsto; Chiavi V. Tascelto.
 - Tiëta dō bûsto; Stecca V. Tiëta.
 
Neighbouring lemmas: bûscioläio; bûsciolotto; busco; busticcâ; bûstin; bûsto; bûtiro; bûtta; bûttâ; bûttega; bûttegâ.