bûsciolotto
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Bussolotto e Bossolotto: Vaso di latta ad uso di bicchiere, con cui i bagatellieri fanno vari ginochi di mano, facendo comparire e scomparire sotto il medesimo pallottole di sughero o altro. Bossolotto: Vaso di majolica, in cui si serve a colazione il latte o latte e caffè e simili.
- per Una specie di cassetta di latta o simile, in cui i cesellatori ed altri usano riporre diversi ferri della loro arte, come bulini, pianatoi e simili.
- per Qualunque altra specie di vaso lungo e cilindrico, ad uso di riporvi caffè, the e simili.
- — dō candé; Bocciuolo: Quella parte del candeliere che riceve la candela o il candelotto.
- Quello ch fa i zêughi di bûsciolotti; Bagatelliere, Giocolare, Giocolatore, Giuocator di mano, Giuocator di bussolotti.
- Fâ i zêughi di bûsciolotti; Fare o Giocare ai bussolotti, ed anche Giocar di mano o di bagatelle; e figurat. Bubbolare, Busbaccare, cioè Ingannare con finzioni, Fare sparire o Portar via con inganno checchessia.
Neighbouring lemmas: bûscio; buscio; bûscioa; bûscioeta; bûscioläio; bûsciolotto; busco; busticcâ; bûstin; bûsto; bûtiro.