bûttega
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Bottega, antic. Bottiga e Buttiga: Stanza a pian terreno dove gli artefici lavorano e vendono le loro merci; e talvolta per Tutti gli strum. ed annessi della bottega.
- — avviâ; Bottega avviata, dicesi Quella a cui concorrono di molti avventori. Aveì a bûttega averta... . Si dice inischerzo di Chi ha sbottonata la toppa de' calzoni.
- Cazann-a de bûttega; Bottegajo, Avventore V. Cazann-a.
- Fâ andâ ûnn-a bûttega; Far andar una bottega, vale Farla tirare innanzi.
- Garsōn de bûttega; Garzone, Garzon di bottega, Giovine di bottega, Fattorino.
- Bûttega! Bottega! Elissi comunissima per chiamare i fattorini del Caffè, ecc.
Neighbouring lemmas: bûstin; bûsto; bûtiro; bûtta; bûttâ; bûttega; bûttegâ; bûtteghin; butteghinê; bûttōn; bûttôu.