amaranto
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Amaranto: Pianta annuale della famiglia delle Amarantacee, di cui sonovi più specie. La più comune è quella così detta Coda di volpe (Amaranthus caudatus), che rinviensi in quasi tutti i terreni della Liguria, e che da noi si conosce sotto il nome di Giöxïa (V. questa parola). È propria a decorare i giardini per la grandezza e singolar colorito, rossoamaranto-violaceo, delle sue foglie; i fiori sono rossi, piccoli, disposti in pannocchiette caudate. Amaranto: Sorta di colore porporino simile al fior dell'amaranto; ed in questo signif. si usa pure in forza d'addiett.
Neighbouring lemmas: amantiggia dō böme; amantiggiâ; amäo; amäo; a maōxi; amaranto; amarena; amaretto; amarilli; amarrâ; a martelletto (fêugo).