verderammu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Verderame, quella gruma verde, che si genera nel rame per l'azione dell'aria o d altre sostanze contenenti ossigeno; e si fa anche artificialmente, immergendo lamine di rame nell'aceto o nella feccia del vino. Da' chimici è detto ossido di rame, ed è veleno potentissimo.
Voxe vexiñe: ventrea; ventresca; ventu servin; ventuela; ventusa; verderammu; verdun; verginen; verinâ; verinha; verlettu.