ventusa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ventosa, coppetta, vasetto di vetro che s'appicca sulla pelle, ponendovi dentro una materia che sta bruciando, perchè diminuendo la pressione dell'aria interna ne attira il sangue. Coppette a taglio, diconsi quando la carne per mezzo loro alzata, poscia si trincia da' cerusici per cavar sangue.
Voxe vexiñe: ventraggi; ventrea; ventresca; ventu servin; ventuela; ventusa; verderammu; verdun; verginen; verinâ; verinha.