umbra
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ombra, oscurità che fanno li corpi opachi alla parte opposta dalla illuminata; porsi o stare all'ombra nelle ore calde di mezzogiorno, dicesi meriggiare. Fâ umbra cattiva, aduggiare, fare uggia, ombra per lo più nocevole, nuocer coll'ombra, che fanno alcuni alberi alle piante vicine.
Voxe vexiñe: uenhia; uetta; uettâ; ufu (a); üga; üghetta; umbra; umbrella; umbrigu; umbrinæ; umbrinha; umbrisallu.