trumbe
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Doccioni, tubi di terra cotta, talora anche di pietra, che imboccano gli uni negli altri, e formano condotti da menar acque. I doccioni da cesso sono più grossi, e posti il più che si può in direzione verticale, affinchè le immondezze abbiano libera discesa, e quando vi si fermassero, il vuotacessi adopera il piombino, che è un pezzo di ferro grosso, più che braccio, lungo alcune spanne, rotondato che in basso termina in punta ottusa, in alto ha un occhio per legarvi una corda e con essa discenderlo nci doccioni del cesso, affinchè col suo peso cacci giù le materie che gli ostruissero.
Voxe vexiñe: triu; troffie; trügnelottu; trügnu; trumba dell'ægua; trumbe; trumbun; trun; trunâ; trunea; trüsse.