taggia
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Carrucola, puleggia, strumento di legno, o di metallo, o d'altra materia, nel quale ha una girella scanalata, a cui s'adatta fune o canapo per tirar su pesi; e appiccata a un ferro sopra il pozzo, serve comunemente ad attigner l'acqua. Carrucoletta, carrucolina. Taglia, tacca, così dicesi un legnetto diviso per lo lungo in due parti, sulle quali a riscontro si fanno certi segni piccoli per memoria o riprova di coloro che danno e tolgono roba a credenza.
Voxe vexiñe: taccun; taccunâ; tæra cræa; tæra viva; tafferuggiu; taggettu; taggia; taggia a ciü puezze; taggiâ; taggiæn; taggiu; taggiacûe.