scheuggia
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Siero, parte acquosa del latte, quella che rimane liquida quando il latte si rapprende dopo ch'è munto, ed è carica di cacio disciolto e d'un acido sovrabbondante. Chiamasi pure siero di latte il siero che scola dal latte quagliato, e che comunemente chiamasi latte rappreso. Scotta, il siero che avanza alla ricotta.
Voxe vexiñe: scernìu; scerpa; schegge; schenà; schenha; scheuggia; scheuggiu; scheussa; scheuve; schiffî; schiffitüa.