scacchea
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Scacchiere, quella tavola scaccata e quadra, cioè composta di settantaquattro quadretti chiamati scacchi, sopra la quale si giuoca colle figure dette scacchi. Serve ancora per giuocare a dama.
Voxe vexiñe: sbursu; sbuttâ; sbüzzâ; scâ; scabecciu; scacchea; scaffa; scaffa dell'arganu; scaffu; scaffu du lettu; scaffu du pægua.