salvaommi
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gavitello di salvezza, è un complesso molto voluminoso di pezzi grandi di sughero, adattati con la loro facciata più larga uno sopra l'altro e legati fortemente insieme, che formano un corpo schiacciato e bislungo, di figura presso che ovale. ll gavitello di questa specie è destinato ad essere gittato in mare, quando sia caduto in mare qualche uomo, affinchè egli procuri di raggiungerlo.
Voxe vexiñe: salin; salivassu; salòu; saòu; salsapariglia nustrà; salümé; salvaommi; salve; samaretta; sambin (l'annu de); sampa; sampé.