rammu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ramo, parte dell'albero che deriva dal pedale, e si dilata a guisa di braccio, sul quale nascono le foglie e i fiori, e si producono i frutti.
- Rame, metallo duttile di color giallo rosso particolare, malleabilissimo, più duro e più elastico dell'argento, e più sonoro di tutti i metalli.
Voxe vexiñe: ramaieu; ramadàn; ramassà; ramma; rammetta; rammu; rampeghin; rampin; rampuin; rampunsu; ramuia.