ramaieu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ramino, vaso di rame, talora anche di latta, panciuto, bocca alquanto minore del fondo, e da chiudersi con coperchio entrante, manico arcato, ora girevole, ora fermo, beccuccio nella direzione del manico. Serve invece di bricco a scaldar acqua e trasportarla, usanlo anche i barbieri che vanno attorno e talora l'hanno di stagno.
Voxe vexiñe: ragnu; raixu; ramà; ramæa; ramainha; ramaieu; ramadàn; ramassà; ramma; rammetta; rammu.