pelle
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Spoglia dell'animale; invoglio delle membra, e secondo la specie, crosta, squama, corteccia, buccia, guscio ee. Nell'uomo dicesi anche, derma e cute. Nu puei stâ in ta pelle, non poter capire nella pelle, si dice per mostrare eccessiva allegrezza. Vegnî a pelle de gallinha, raccapricciarsi, venire il brivido alle membra.
Voxe vexiñe: pellandrùn; pellantegha; pellanteghe; pellanteghetta; pellassa; pelle; pelle da vin o d'euiu; pelle de biscia; pellendùn; pelleuüa; pellexinha dell'euvu.