nisseua
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Pompilo, pesce di mare.
- Nocciuola, avellana, frutto del nocciuolo. La nocciuola è come una piccola noce, ma col guscio tutto d'un pezzo, globoso e liscio, contenente una mandorla rotonda, che si lascia dividere in due parti uguali, coperta d'una roccia, da non potersi agevolmente levare se non a pezzi. La nocciuola è frutto che ha largo bellìco per cui sta attaccata in fondo allo scoglio, cioè ricettacolo verde, erbaceo, caliciforme, a bocca fimbriata, cioè frastagliata in esso è ben rinchiusa la nocciuola, la quale inoltre è aderente al fondo dello scoglio mediante il bellìco.
Voxe vexiñe: ninnâ; ninnâse; ninte; nisciün; nissâ; nisseua; nisseue brüstulîe; nissu; nissuin; niu; noezzâ.