melasso
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Melassa, melazzo, residuo dello zucchero raffinato, ed anche sciroppo che rimane dopo che il succo della canna zuccherina è stato assoggettato a tutte le operazioni necessarie per estrarne lo zucchero; da esso non può più estrarsi lo zucchero cristallizzabile che pur vi si contiene. Nel commercio distinguonsi le melasse, relativamente alle qualità, al valore ed all'uso, in melassa delle colonie, melassa di barbabietole, e melassa delle raffinerie di zucchero.
Voxe vexiñe: meisau; meistru bossellà; meistru d'ascia; meistru velè; meisua; melasso; menestrâ o minestrâ; menestra verde; menestrà; menestrùn; menha.