lacch
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Lacchè, sèrvo per lo più giovane, che segue il pa'A. rar nia e in mala parte. Che lacciint' che suggettinol A 'ha piggiòu u lacciùn, diciamo d'una sposa che siasi maritfta a suo capriccio con uomo cattivo e che le dia mala vita. V. Piggiâ u lacciùn. Lacciùn, manfanile, V. Verzella.
Voxe vexiñe: issâ; izopu; izopu sarvægu; labbardàn; labbia; lacch; laccbttu; ladrunissiu; labrunissu; lærfi; læte; læte brüttu.