gurìn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Vermèna, vimine, vinco, vetrice. Vermèna è nome generico che significa sottile e giovane ramicello di piana. Vimine è la vermèna del vinco. Vinco è una specie di salcio, colle vermène del quale, appellate pur vinchi, si fanno panieri e simili arnesi. Il vetrice è una pianta che ha il tronco di media grandezza, con la scorza cenerina, i rami lunghi, diritti, di un verde giallo, molto flessibili, un poco setosi; le foglie lunghe lanceolatelineari, setose e argentine al disotto, con piccoli denti, avvolte prima di svilupparsi. È indigena lungo i fiumi della massima parte dei paesi d'Europa. Il vetrice da noi dicesi anche sraxu pe a vigna, perchè serve a legare le viti.
Voxe vexiñe: gumma di ærbui; gummià; gummiu; gura; gurgugiùn; gurìn; güsciu; gussa; gusse; gussu; gutta.