gnagnue
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Moine, spezie di carezze di femmine e di bambini a fine di compiacere e di acquistar la grazia di colui a cui si parla. Parole lusinghevoli accompagnate con carezze per ottenere l'intento o ricoprire un errore.
Voxe vexiñe: gnaccaiu; gnacchera; gnæ gnæ; gnæra; gnagnua; gnagnue; gnaugnâ; gnifframolla; gnüra; goà; goffu.