erba giassà
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Drosera, genere di piante della pentandria pentaginia, col calice cinquepartito, cinque petali, ed una capsola con tre valve placentifere, le cui specie sono notabili per le glandole trasparenti che si alzano sui peli di cui le foglie sono ingombre, e che agevolmente si pigliano per gocciole d'acqua o rugiada.
Voxe vexiñe: erba da taggi; erba de san giambattista; erba dragunæa; erba dragùn; erba frexettu; erba fümaieua; erba giassà; erba indoà; erba ligiæa; erba luisa; erba manza; erba marcaieua.