erba luisa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Aloisia, questa pianta adornamento dei giardini, tanto per l'odore gratissimo di cedrato delle sue foglie, quanto per la qualità di crescere a guisa d'alberetto e di accomodarsi a spalliera, ha lo stelo diritto, ed i rami lisci a quattro faccie; i fiori piccoli quasi bianchi, in rada spiga e terminanti. Dal Chilì fu portata nel 1787 in Toscana.
Voxe vexiñe: erba frexettu; erba fümaieua; erba giassà; erba indoà; erba ligiæa; erba luisa; erba manza; erba marcaieua; erba mega; erba meì; erba milzæa.