dominò
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Dominò, foggia di veste per maschera a cui è succeduta la bavutta, che è poco diversa di quella. Budo, voce nuova e dell'uso, specie di giuoco che si fa con piccoli quadrelli d'osso o d'avorio, a uso di dadi, accoppiati e segnati solamente da un lato; oggi più comunumente dominò.
Voxe vexiñe: dîta; divagòu; domenegà; domestegâ; domestegu; dominò; donna che stîa a giancaia; donna de muneghe; donna de recattu; doinetta; donnettaia.