damma
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Scacchiere, quella tavola scaccata e quadra, cioè composta di sessantaquattro quadretti chiamati scacchi, sopra la quale si giuoca colle figure dette scacchi; serve ancora per giuocare a dama, con alcune piccole girelle di legno tonde di due colori, le quali si chiaman pedine, e sono di numero per lo più di dodici per ciascun colore.
Voxe vexiñe: dâghe de gambe; dâghe là; daghæsu; damaschina; damianha; damma; dannu; da rescùsu; dâse pe mortu; dàse da sappa in sci pè; dâse recattu.