curezzìn
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cinturini, quelle due liste di panno, ciascuna delle quali è cucita al lembo inferiore dei calzoni, e fa finimento ai medesimi. Coda del cinturino, una delle estremità di esso che si prolunga libera, e serve ad affibbiare lo sparato del ginocchio, dopo che si è abbottonato. Codetta, quell'altra estremità libera dello stesso cinturino, la quale sta a riscontro della coda, ed è men lunga di essa; nella codetta è un occhiello per ricevervi la gruccia della fibbia.
Voxe vexiñe: curdùn; curdunettu; curêze; curezza; curezzâ; curezzìn; cürlâse; cürlèa; cürlettu; cürlu; curmu du teitu.