curdunettu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Cordellina, piccola corda schiacciata o tonda di refe, di seta, o d'altra simile materia, intrecciata per uso di affibbiare o legare le vestimenta. Intrecciatura, lavoro di maglie scavalcate, che forma l'estremo orlo delle staffe, quando la calza si fa senza pedule.
Voxe vexiñe: cuppüssu; cuppüu; curbetta; curcettu; curdùn; curdunettu; curêze; curezza; curezzâ; curezzìn; cürlâse.