cullettu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Collaretto, è in generale quella parte della giubba, che sta intorno al collo; talora è semplice o andante, cioè sta ritto come nell'abito della spada, talora, come nella giubba ha la forma di bavero.
- Goletto, fasciuola di panno lino, o altro, bianco o colorato, che serve di crovatta, ma fa un solo giro del collo e affibbiasi di dietro. Il goletto ora è liscio, ora increspato, e talora gli si rapporta sul davanti un fiocco della medesima roba, per dargli somiglianza di croatta. V. Sulin. Golettone, grossa striscia di maglia di lana, a più colori, che portasi l'inverno avvolta al collo, in vece di croatta. Colletto, estremità superiore della camicia, che cinge il collo della persona; altrimenti collo. Gorgiera, guernizione da collo, di panno lino, o d'altro, increspata a cannoncini, e fortemente insaldata sì che stia ritta intorno al collo; dim. gorgierina, gorgieretta.
Voxe vexiñe: cullaìn; cullainà; cullandru; cullasiùn; cullassu; cullettu; culpu d'euggiu (a); cumà; cumandeua; cumbæa; cumbè.