brassu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Braccio, membro dell'uomo che deriva dalla spalla e termina sino all'estremità della mano. Qualunque ferro, legno o altro, che spiccandosi da una parte si stende alquanto, e serve a reggere o portare checchessia. Viticcio, vedi Branche.
Voxe vexiñe: brasse (a); brassè; brassettu; brasseu; brassiâ; brassu; bratta; braxa; braxèa; breiga; brenadda.