braxèa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Braciere, caldano, largo vaso a basse sponde, per lo più di rame o di ferro, con due maniglie pendenti o fisse, ovvero con un'asta di ferro, la quale, fermata nel centro del fondo sorge verticale, e termina in occhio; in questo secondo caso il caldano si trasporta sospeso a un uncino di una bacchetta di ferro. Serve a tenervi brace accesa per lscaldare, e per iscaldarsi. Suol anche porsi in una forte incassatura di legno, che noi diciamo pè da braxèa
Voxe vexiñe: brasseu; brassiâ; brassu; bratta; braxa; braxèa; breiga; brenadda; brennettu; brennu; brenta.