barbabecchi
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Barba di becco, Sassefrica, pianta che ha la radice fusiforme, lunga, tenera, lattiginosa; lo stelo voto, ramoso, le foglie alterne, intere, amplessicanti, i fiori gialli, solitarii, terminati. Fiorisce dal maggio al luglio, ed è comune ne' prati montuosi. Le sue barbe cotte sono buone in insalata.
Voxe vexiñe: bansa; bansun; baracàn; barachin; barba; barbabecchi; barbacìu; barbagiâ; barbagiun; barbàn; barbaoottu.