balla
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Palla, quantità di roba messa , insieme rinvolta in tela, o simile materia, per trasportarla da luogo a luogo. Palla, corpo di figura rotonda. Sorta di giuoco. Aspettâ a balla au buttu, aspettar la palla al balzo; e figuratamente aspettar l'occasione, l'opportunità di fare una cosa, o di vendicarsi più specialmente.
Voxe vexiñe: balanselle; balansìn; balansinhe; balaüstrà; balenhe du büstu; balla; balla de sipressu; balla de neive; balla neigra; ballæ; ballænha.