vizio
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Vizio: Mal costume, Abito malvagio; opposto di Virtù. Vizio, per Cattiva consuetudine, Usanza biasimevole, Mal vezzo.
- per Appetito vizioso: O vizio dō vin, dō tabacco, dō zêugo, ecc.; Il vizio del vino, del tabacco, del giuoco.
- A vōrpe a cangia ō peì, ma i vizii mai; Il lupo cambia o perde il pelo, ma non il vizio o la natura o il vezzo, Il caval vecchio non muta andatura, Il ciambellotto non lascia mai la piega. Modi proverb. che vagliono L'uomo abituato nel vizio, per qualsivoglia mutazione ch'e' si faccia, difficitmente se ne rimane.
- Ëse in vizio; Esser tisico.
- Levâ i vizii; Sviziare, Disviziare.
- Piggiâ ûn vizio; Contrarre un mal abito; e parlandosi di cavalli, Pigliare una credenza.
Voxe vexiñe: vixionäio; vixita; vixitâ; vixitatô; vixitaziōn; vizio; vocaboläio; vocaziōn; vociferâse; voeì; voentæ.