violin
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Violino: Strum. musicale notissimo a quattro corde, chiamate Cantino, Seconda, Terza e Quarta; le tre prime di minugia o di budello, e la quarta, pur di budello, ma fasciata di fil di metallo. Si suona con arco di erini.
- Sûnnôu da violin; Violinista: Sonatore di violino.
- s. m. Violino: Nome che gli Scultori dànno ad una specie di trapano, di cui si servono per lavori delicati.
Voxe vexiñe: viola; violâ; violatô; violaziōn; violentâ; violin; violoncello; violôu; viōn; viōvetta; virâ.