vendegna
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Vendemmia: Il tempo e L'atto del vendemmiare e La raccolta stessa delle uve.
- Vendemmia, figurat. dicesi anche del Guadagno che altri fa alle spalle d'alcuno profittando della sua dabbenaggine o di qualche altra buona occasione: O se g'ha fæto ûnn-a vendegna; E' vi si fece una vendemmia.
- Rōmpî ō cavagno in te vendegne V. Cavagno.
Voxe vexiñe: vellûtôu; velocitæ; venalitæ; venardì; vende; vendegna; vendegnâ; véndia; vendicâse; venditô; vendivin.