tentâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Tentare: Far prova, Provare, Esperimentare; ed usasi anche in signif. neut.: Hò tentôu ciù votte de persuàdilo; Tentai più volte di persuaderlo. Tentare, per Istigare al male, al peccato, Cercar d'indurre: O diao ō tenta i anime bōnn-e; Il diavolo tenta le anime buone.
- per Allettare, Cercar di corrompere, di sedurre: O t'ha tentâ ciù votte con di regalli; E' la tentò più volte con presenti.
- Ëse tentôu de fâ ûnn-a cosa; Esser tentato d'alcuna cosa: Averne voglia grandissima, Essere in procinto di farla.
- O tentâ ō nō nuoce; Il tentare non nuoce. Maniera prov. che si dice per incoraggiar altri o se stesso a veder modo d'ottenere o riuscire in checchessia.
Voxe vexiñe: tenente; téneo; tenô; tensciōn; tenta; tentâ; tentatô; tentaziōn; tento; tenzaja; tenze.