scindico
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Sindaco: Funzionario pubblico che in ogni comune è capo dell'autorità politico-amministretiva.
- Sindaco, per Colui che è deputato a riveder le ragioni di un mercante fallito, per renderne conto ai creditori, che dicesi Sindaco del fallimento.
- — per Colui che è eletto ad aver cura degli affari d'un monastero o convento.
Voxe vexiñe: scincope; scindacato; scindaco; scindicâ; scindicatô; scindico; scinedrio; scinfonïa; scingolare; scingolarizzâse; scingolarmente.