scincope
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Sincope e Sincopa: Sùbita diminuzione delle azioni vitali, prodotta dalla intermissione del movimento del cuore; Sfinimento e Smarrimento di spiriti; Svenimento.
- Sincope. T. gramm. Figura che consiste nello scemamento di lettera o di sillaba in mezzo della parola, come per es. Sgombro, Scevro, Raunare, per Sgòmbero, Scèvero, Radunare.
- — Presso i Musici, Figpra, per cui il valore d'una nota si divide per metà tra la nota precedente e la sussegoente.
Voxe vexiñe: scimpatizzâ; scimulâ; scimulaziōn; scin; scinagoga; scincope; scindacato; scindaco; scindicâ; scindicatô; scindico.