scagno
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Studio: Il luogo o la stanza dove gli avvocati, i procuratori e i notaj stanno a ricevere i clienti, a studiar le loro cause, scrivere i loro atti, ecc. Banco: Il luogo dove stanno i mercanti a contar danari e scrivere i loro conti, e dove i banchieri custodiscono i denari ed esercitano la loro professione. Scrittojo, ne' magazzini, ne' fondachi e sim. dicesi Uno spazio ricinto da un assito più o meno atto a uso di scrittojo.
Voxe vexiñe: scaggiâ; scaggiâse; scaggiêua; scagnettê; scagnetto; scagno; scain; scainâ; scainetto; scalandrōn; scalata (dâ a).